storia_personale
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
storia_personale [2012/11/04 18:10] – ferrari | storia_personale [2015/07/14 22:41] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 3: | Linea 3: | ||
===== Premessa epistemologica ===== | ===== Premessa epistemologica ===== | ||
- | Come è possibile ricostruire e raccontare il proprio passato? | + | Come è possibile ricostruire e raccontare il proprio passato |
===== Obiettivi formativi ===== | ===== Obiettivi formativi ===== | ||
Linea 23: | Linea 23: | ||
Il percorso partirà dall' | Il percorso partirà dall' | ||
- | Una volta definiti gli strumenti del mestiere si passerà a un loro primo e rudimentale utilizzo attraverso la ricostruzione della storia personale. Verranno prese in considerazione testimonianze, | + | Una volta definiti gli strumenti del mestiere si passerà a un loro primo e rudimentale utilizzo attraverso la ricostruzione della storia personale. Verranno prese in considerazione testimonianze, |
- | Terminata la storia personale si prenderà in esame la storia dei propri nonni, cercando di ricostruirla attraverso l'uso delle fonti. In questo caso le fonti storiche assumeranno un valore più importante, considerato il lasso di tempo in cui ci si dovrà muovere. Il lavoro si concluderà con il racconto della storia dei propri nonni e l' | + | Terminata la storia personale si prenderà in esame la storia dei propri nonni, cercando di ricostruirla attraverso l'uso delle fonti. In questo caso le fonti storiche assumeranno un valore più importante, considerato il lasso di tempo in cui ci si dovrà muovere. Il lavoro si concluderà con il racconto della storia dei propri nonni e l' |
- | I due piccoli musei saranno oggetto di attente osservazioni e riflessioni su come il tempo sia in grado di modificare | + | Gli argomenti e le domande guida utili per ricostruire il passato e agevolare la comparazione sono: |
+ | |||
+ | * Scuola: | ||
+ | * Quanti erano gli/le insegnanti? | ||
+ | * Qual era l' | ||
+ | * Come era organizzata la classe? | ||
+ | * Viaggi e mobilità: | ||
+ | * Come ci si spostva all' | ||
+ | * Come ci si spostava su grandi distanze? | ||
+ | * Gioco: | ||
+ | * Quali erano i giochi preferiti? | ||
+ | * Quali erano i giochi più diffusi? | ||
+ | * Dove si giocava solitamente? | ||
+ | * Casa: | ||
+ | * Come erano riscaldate le case? | ||
+ | * Come erano organizzate le case? | ||
+ | * Famiglia: | ||
+ | * Quanti erano i componenti della famiglia? | ||
+ | * Quanti familiari vivevano nella stessa casa? | ||
+ | * Alimentazione: | ||
+ | * Quali erano i piatti più diffusi o preferiti? | ||
+ | * Dove si andava a fare la spesa? | ||
+ | |||
+ | I due cartelloni | ||
===== Metodi e soluzioni organizzative ===== | ===== Metodi e soluzioni organizzative ===== | ||
Linea 49: | Linea 72: | ||
===== Valutazione ===== | ===== Valutazione ===== | ||
- | <note important> | + | <note important> |
===== Bibliografia e sitografia ===== | ===== Bibliografia e sitografia ===== | ||
Rosanna Ferrarotti, Lia Ferrero, //Storia 2-3 (Professione Insegnante)//, | Rosanna Ferrarotti, Lia Ferrero, //Storia 2-3 (Professione Insegnante)//, |
storia_personale.1352052612.txt.gz · Ultima modifica: 2015/07/14 22:38 (modifica esterna)