3dprint
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
3dprint [2025/08/12 20:36] – creata f.ferrari | 3dprint [2025/08/27 07:42] (versione attuale) – [Fabrizio Ferrari] admin | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ====== Dal clic al mondo: piccoli grandi designer 3D in azione! ====== | ||
+ | |||
+ | <WRAP center round info 100%> | ||
+ | ==== Un corso pratico pensato per insegnanti della scuola di base che vogliono introdurre i propri alunni alla modellazione 3D e alla stampa 3D. ==== | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== Introduzione ===== | ||
+ | **> Perché un insegnante dovrebbe frequentare questo corso?** | ||
+ | |||
+ | Per imparare a guidare studenti e studentesse nella scoperta del mondo della modellazione e stampa 3D, strumenti che sviluppano creatività, | ||
+ | |||
+ | |||
+ | **> Perché questo corso è innovativo? | ||
+ | |||
+ | Perché unisce tecnologia e didattica in un percorso pratico, usando piattaforme digitali accessibili come Tinkercad e risorse online, portando la stampa 3D direttamente in classe con progetti personalizzati. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | **> Perché è accattivante? | ||
+ | |||
+ | Perché coinvolge insegnanti e studenti in attività hands-on dove si crea, si trasforma un’idea in un oggetto reale, alimentando la motivazione e la soddisfazione del “fare con le mani”. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | **> Perché serve in classe?** | ||
+ | |||
+ | Perché aiuta a sviluppare competenze trasversali importanti come il pensiero spaziale, la progettazione, | ||
+ | |||
+ | ===== Che cosa imparerai ===== | ||
+ | |||
+ | Imparerai a usare Tinkercad per modellare in 3D, a esplorare e personalizzare modelli da piattaforme online, a preparare file per la stampa 3D e a progettare attività didattiche coinvolgenti per i tuoi alunni. | ||
+ | |||
+ | ====== Moduli ====== | ||
+ | |||
+ | <WRAP center round important 100%> | ||
+ | I seguenti moduli valgono come esempio e vanno adattati alle singole esigenze della scuola | ||
+ | </ | ||
+ | <WRAP center round tip 100%> | ||
+ | Tutti gli incontri alternano momenti teorici ad attività di esercitazione pratica in gruppo | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Durata del corso: **10 ore** | **5 incontri** | ||
+ | |||
+ | ==== Modulo 1 - Introduzione alla creatività digitale e al pensiero progettuale ==== | ||
+ | |||
+ | * Concetti base di progettazione digitale e modellazione 3D. | ||
+ | * Presentazione di Tinkercad e altre piattaforme gratuite di oggetti 3D. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== Modulo 2 – Modellare con Tinkercad: strumenti e tecniche base ==== | ||
+ | |||
+ | * Esplorazione pratica dell’interfaccia e degli strumenti di Tinkercad. | ||
+ | * Creazione di semplici modelli 3D, manipolazione e combinazione di forme. | ||
+ | |||
+ | ==== Modulo 3 – Esplorazione di oggetti 3D online e personalizzazione ==== | ||
+ | |||
+ | * Ricerca e download di modelli da piattaforme di oggetti 3D (es. Thingiverse, | ||
+ | * Modifica e personalizzazione di modelli esistenti per progetti didattici. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== Modulo 4 – Preparazione e processo di stampa 3D ==== | ||
+ | |||
+ | * Nozioni base sul funzionamento delle stampanti 3D. | ||
+ | * Preparazione dei file per la stampa e uso di software di slicing. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== Modulo 5 – Progettazione didattica e laboratorio pratico finale ==== | ||
+ | |||
+ | * Ideazione e realizzazione di un progetto completo da proporre in classe. | ||
+ | * Condivisione di esperienze e adattamenti per differenti età e livelli scolastici. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ====== Formatore ====== | ||
+ | |||
+ | ===== Fabrizio Ferrari ===== | ||
+ | {{ 0: | ||
+ | |||
+ | Sono un insegnante di scuola Primaria in servizio, ho maturato una lunga esperienza attraverso corsi di formazione in diversi paesi europei, acquisendo competenze e conoscenze utili a guidare insegnanti nello sviluppo di una didattica aperta a nuovi modelli e stimoli, su temi e contenuti diversificati. | ||
+ | |||
+ | Offro percorsi di formazione con una particolare attenzione alla parte pratica ed esperienziale dei contenuti, in modo da rendere i corsisti in grado di progettare esperienze con i loro studenti e studentesse. | ||
+ | |||
+ | Ho svolto corsi di formazione in diversi istituti scolastici di Torino e provincia. | ||
+ | |||
+ | [[https:// | ||
+ | ====== Costo ====== | ||
+ | |||
+ | Il costo del corso è da definire sulla base delle richieste di ogni singola istituzione. | ||
+ | |||
+ | Il corso è offerto solo a istituzioni pubbliche o private e non è disponibile per singoli insegnanti. | ||
+ | |||
+ | Info: [[formazione@to7120.com]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||